Riallacciandomi al post della scorsa settimana oggi voglio condividere con te, mentre sei seduto davanti al PC e leggi queste righe, l'emozione che si prova nell'insegnare agli altri qualcosa, qualsiasi cosa.
La gioia di dare - nozioni tecniche, consigli o semplici informazioni - non ha eguali se lo si fa con tutto il cuore e l'entusiasmo che sto mettendo nei Per-Corsi di Aikido, così come nei corsi settimanali di Bushido e di Antiaggressione Femminile della scuola BSGT di Leno (BS).
Se poi ciò che si riceve viene trasmesso con altrettanto entusiasmo, attiva partecipazione e voglia di imparare è impossibile pensare di non essere all'altezza della situazione, in qualsiasi disciplina, di credere che l'insegnamento non sia arrivato al destinatario. Non importa se il maestro di turno è 1°, 5° o 100° dan se ciò che insegna non è animato dalla stessa passione e gli stimoli che l'hanno spinto ad iniziare. Nelle arti marziali, e in questo periodo particolare della mia vita, ho capito veramente il significato di "non smettere mai di imparare" e lo devo non tanto ai maestri quanto alle persone che praticano con me, che si divertono, che imparano da me e che a loro volta mi insegnano ogni giorno qualcosa di nuovo.
Come ho scritto nel mio ebook pubblicato lo scorso Maggio dalla Bruno Editore La Ruota del Benessere:
"Ho avuto la fortuna di studiare diverse arti marziali e discipline orientali legate al benessere con numerose persone, uniche nella loro capacità di arricchirmi grazie al loro modo di fare e il loro sapere..."
Per me l'Aikido non ha rappresentazione migliore di una ruota, appunto, una ruota che gira in continuazione in un'armonico stato di benessere tra corpo-mente-spirito, da quando ho iniziato a praticarlo... con lo stesso entusiasmo di oggi che posso insegnarlo.
Grazie O Sensei Ueshiba per questo dono!

0 commenti:
Posta un commento