Bonsai Dojo: lavori in corso...

mercoledì 7 ottobre 2009

Rieccomi nel blog... perdonatemi l'assenza delle ultime due settimane ma cause di forza maggiore (trasloco) mi hanno impedito l'accesso ad internet ed ora tutto è sistemato (o quasi!)

Sono in fase di ultimazione i lavori della sede legale Bushidokai ShinGiTai A.S.D. di Leno (BS) in cui, a partire dal prossimo 1 novembre, si terranno i per-corsi One-To-One di Aikido in un'apposito dojo dalle caratteristiche tipicamente giapponesi: 20 mq di tatami in cui cimentarsi nella nobile arte marziale creata dal genio di Morihei Ueshiba, oltre alla possibilità, prevista da Gennaio 2010, di apprendere nozioni tecnico-tattiche legate all'antiaggressione femminile e molte altre novità per il prossimo anno...

La sede degli allenamenti è stata battezzata con Bonsai Dojo, cosa significa? Il termine "bonsai" è giapponese ed è costituito da due ideogrammi in cui il primo significa contenitore (“bon”), mentre il secondo (“sai”) significa coltivare.

Il termine “dojo” è l'ambiente dove s’insegna e si pratica un’arte marziale. Il primo termine (“do”) significa via, stile di vita e il secondo termine (“jo”) designa un luogo preciso: "dojo" dunque si può tradurre come "il luogo in cui s’insegna e si pratica la via". È un termine di provenienza buddista: la sala di meditazione di certi templi si chiama "dojo" ed è anche il nome della stanza o della sala in cui si studia e pratica un'arte marziale.

Nella filosofia di vita del progettista di questa sala o luogo (“jo”) s’insegna la via (“do”) per il controllo della mente e dell’energia (“chi, ki o prana”) attraverso arti orientali, difesa personale e PNL, quindi si coltiva (“sai”) la consapevolezza di ogni essere spirituale all’interno di un contenitore (“bon”) chiamato corpo.

Per ulteriori informazioni contattami via mail: sensei@bsgt.it

0 commenti:

Archivio Articoli