Per quanti amano l'Aikido, arte marziale giapponese ideata da O Sensei Morihei Ueshiba, ecco un capolavoro letterario che espone i principi filosofici di una disciplina non solo tecnica, non solo fisica, ma soprattutto spirituale.
La Filosofia dell'Aikido
di John Stevens
Che dire di questo imperdibile libro? Non solo rivolto a quanti già praticano o vogliono semplicemente avvicinarsi a questa nobile arte marziale, ma rivolto a chiunque ami vivere serenamente, in pace con sè stesso e gli altri, in armonia con la natura e le forze che governano l'universo, scavando dentro la propria anima alla ricerca di "quel qualcosa in più" che Ueshiba aveva trovato grazie alle pratiche "spirituali" legate all'Aikido.
John Stevens, docente di buddismo e maestro di aikido, riporta gli insegnamenti del fondatore nel contesto della nuova cultura globale. Le vecchie nozioni e distanze tra Oriente e Occidente sono oggi superate e infatti è possibile trovare concetti di Aikido in quasi ogni parte del mondo.
Nel prossimo post analizzeremo alcuni principi chiave che sto ri-studiando e ri-scoprendo in questi giorni. Intanto puoi ordinarlo ora cliccando qui.
Aikido e Filosofia: parte prima
lunedì 17 agosto 2009Pubblicato da StefanoB alle 12:19
Etichette: aikido, arti marziali, energia vitale, oriente, spiritualità
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento