Come dice il titolo del post... oggi ti presento una parte della mia prossima "fatica" come scrittore.
Sto parlando della collana I Sigilli che in 3 puntate potrai trovare in pillole su questo BLOG (ogni mercoledì) e se ti iscrivi potrai ricevere in OMAGGIO a partire dal mese di Marzo.
Ma cosa sono i sigilli? Probabilmente questo termine risale da una parola babilonese tradotta come marchio o dal periodo post vedico, nella letteratura sacra dell'India, assumendo il significato generale di un marchio lasciato da un sigillo. Nel prossimo post, in cui ti parlerò dei Mudra approfondiremo meglio l'argomento, grazie alle strategie indicate nel secondo report che hanno l'obiettivo di migliorare il benessere mentale.
In questo primo post voglio introdurti nel vastissimo e altrettanto meraviglioso mondo del benessere fisico. Spesso tendiamo ad associarlo all'alimentazione e alla cultura fisica: mangiare sano, tenere un peso "forma", aver un bell'aspetto... ottimo direi! Ma alla qualità di vita del tuo corpo, della tua forza interiore, del tuo "stare bene" quotidiano - sia in vacanza che al lavoro - ci hai mai pensato? Vuoi migliorare il modo di respirare? Vuoi sentirti sempre in forma equilibrando il tuo corpo "esterno" ed "interno"?
Grazie a questa mini-guida, intitolata appunto "I Sigilli del Corpo" accompagno il lettore alla scoperta del ch'i (ki per i giapponesi o prana per gli indiani), l'energia vitale che ti permette di vivere ogni giorno con la massima energia, ogni attività della tua vita.Grazie a una serie di esercizi che ho ribattezzato col nome Ch'i Kung SGT (=lavoro sull'energia interna che si basa sui principi Spirito-Tecnica-Corpo che insegno nella mia scuola), anche tu puoi ottenere il massimo da questa energia, applicando le semplici ma efficaci posture che ti permettono di migliorare:
- il tuo respiro
- la conoscenza del tuo corpo
- la tua forma fisica
Cosa aspetti? Marzo ovviamente :)
Lavori in corso: benessere fisico
mercoledì 4 febbraio 2009Pubblicato da StefanoB alle 07:39
Etichette: benessere, bruno editore, ch'i kung, migliorare, oriente
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento