minicorsonline DifesaPersonale (lezione 1)

sabato 17 gennaio 2009

Oggi parte il corsonline di Difesa Personale, riservato agli iscritti (e in particolare alle iscritte:) al BLOG. Questa prima lezione è gratuita per TUTTI! Buona lezione...

- Che cos'è la Prevenzione ?
- Quali sono i CONSIGLI di base ?

OGNI COMPORTAMENTO E' PREVENZIONE
DEVI ESSERE CONSAPEVOLEDI CIO’ CHE TI STA INTORNO

Sapersi difendere è un Tuo diritto.
Da sempre la donna è oggetto di aggressioni, più o meno gravi,
solo per il fatto di essere considerata più debole dell’uomo.
Il primo passo verso il cambiamento spetta anche a Te:
rifiutati di essere “vittima” !

Il secondo passo è OFFRIRTI le nozioni base per rispondere
alla realtà di un’aggressione in tutti i suoi aspetti.

Troppo spesso la donna si trova nella condizione
di non avere le basi per fronteggiare una situazione di pericolo.

Ogni donna, di qualunque età, al di là dalla preparazione fisica,
deve avere la possibilità di sapere, innanzitutto,
come evitare le situazioni pericolose e,
se la prevenzione non è stata sufficiente,
cosa fare se il pericolo è già presente.

Devi essere sensibile al problema della violenza, attraverso:
ARTICOLI DI GIORNALE
osservando il luogo in cui si trovava la vittima, a che ora, ecc.

LETTURE MIRATE
come “il dono della paura” di Gavin De Becker
(cercalo nella tua Biblioteca)

IL DIRITTO A DIFENDERTI
con la paura che agisce a tuo favore,
perché è un campanello d’allarme che può salvarti la vita.
La paura e l’adrenalina possono portarti a tre situazioni:
a. Scappare (se c’è la possibilità)
b. Combattere (accendi l’interruttore e se decidi di reagire
non pensare troppo ma reagisci subito e con determinazione!)
c. Congelamento (da evitare assolutamente!).

È il tuo cervello che fa la differenza non il corpo, se l’aggressore
è troppo vicino cerca subito il contatto colpendolo
con tutta la forza e la rabbia che hai in corpo.

Devi essere più CONSAPEVOLE, ossia più libera di andare in giro,
di fare vita sociale, ma DEVI sapere cosa può succedere se corri troppi rischi.

Se hai un compagno violento, devi cambiare compagno,
non pensare di cambiare il suo carattere!
Le statistiche dicono che un uomo nasce già violento,
o lo è già fuori dalle mura domestiche,
o lo diventa quando beve, o se ha vissuto/ assistito a
esperienze violente nella famiglia d’origine.

La prevenzione consiste nel non trovarti nel posto sbagliato
al momento sbagliato.

È necessario seguire alcune regole per evitare di mettersi nei guai
o in situazioni potenzialmente pericolose.

Eccoti alcuni consigli per la SICUREZZA PERSONALE:
· Non frequentare strade deserte e buie anche se sei in centro città
· Non camminare rasente a porte, portoni, cantieri
· Se qualcuno in auto ti chiede informazioni, non avvicinarti
· In auto viaggia sempre con la sicura abbassata
· In treno evita gli scompartimenti vuoti
· Al lavoro, in caso di molestie, rivolgiti al principale o ai sindacati
· Non lasciare documenti con informazioni personali sul computer
· In casa tieni sempre la porta chiusa a chiave
· Non aprire a visitatori inaspettati, anche se muniti di cartellino
· In banca o posta, quando fai prelievi o versamenti non andar da sola
· Quando fai jogging, non farlo sola o in luoghi isolati e non usare l’i-pood

E tu, come ti sei comportata fino ad ora ?
Ti è mai capitato di fare benzina al self-service di notte ?
Ti è mai capitato di attraversare un sottopassaggio poco illuminato ?

Per concludere voglio riassumerti
i concetti fondamentali di questa lezione:OGNI TUO COMPORTAMENTO E' PREVENZIONE
Ciò che conta è
NON TROVARSI NEL POSTO SBAGLIATO
AL MOMENTO SBAGLIATO

P.S.: se vuoi approfondire il tuo studio della PREVENZIONE dai un'occhiata qui www.difesadonna.it

0 commenti:

Archivio Articoli