Arti Marziali e Spiritualità

giovedì 15 gennaio 2009

Questa settimana, per gli iscritti al BLOG (clicca QUI), voglio presentare il capitolo n° 7 relativo alla mini-enciclopedia online Bushidokai.

Parliamo proprio di Spiritualità, strettamente legata al titolo del primo eBook sul Samurai moderno: spirito che spesso diventa sinonimo di religione, ma che in realtà non è proprio la stessa cosa...

In questo capitolo ho estratto l'essenza delle principali religioni orientali, per chi vuole approfondire o perlomeno conoscere qualcosa di diverso.

La religione per eccellenza del Samurai è stata lo Shintoismo, anche se molti praticavano parallelamente il Buddhismo, nella scuola zen con la meditazione. Per quanto riguarda il Samurai moderno ogni credo è importante, sia orientale sia occidentale, quello che conta è il peso che dai alla pratica, interiore (attraverso la meditazione o la preghiera) o esteriore (andando in Chiesa piuttosto che in tempio) ed essere soprattutto certo che la via religiosa intrapresa rispecchi i tuoi ideali di vita, altrimenti non sai realmente qual'è il tuo cammino spirituale!

Passando dallo shintoismo all'induismo, dal jainismo al buddhismo termino la mia parentesi con la Teosofia - ai più sconosciuta - allo stesso tempo scienza e religione e il cui termine deriva dalla parola di origine greca Theos = Dio e Sophia = Sapienza, usata dagli antichi autori per indicare una sapienza derivante dall'ispirazione o intuizione diretta della verità.

Lascio a te l'ardua scelta di proseguire con il tuo attuale cammino o cercare di saperne di più...

Buona Lettura!

0 commenti:

Archivio Articoli