India: tra Cultura e Religione (5ª tappa)

lunedì 19 gennaio 2009

Penultima tappa del nostro viaggio alla scoperta di un nuovo Paese, un nuovo Mondo.

Siamo giunti a Kajuraho, paesello sperduto nelle campagne del nord India e raggiungibile solo tramite auto o - come abbiam fatto noi - in autobus...

Questo villaggio è celebre per i numerosi templi dedicati all'arte del Kamasutra, centinaia e centinaia di raffigurazioni erotiche che lasciano chiunque sbalordito, anche per alcune posizioni che lasciano pensare il visitatore poiché sfidano le leggi della gravità e delle possibilità fisiche! Beh comunque la nostra Kajuraho non è stata solo questo, anzi, relax nella splendida piscina del nostro albergo (è sì per una volta non abbiamo badato a spese e siamo andati in un 4 stelle :) e passeggiate nei parchi o in centro per un po' di shopping. Qui abbiamo conosciuto un simpatico ragazzo musulmano che parla molto bene l'italiano, ci ha invitato a cena a casa sua e abbiam mangiato vegetariano fino a schiattare!

Il giorno dopo, iniziato all'alba (ore 5.30!) per visitare i templi a est evitando le ore di afa estenuante (già alle 8 di mattina c'erano 40° e oltre 80% di umidità!), visitiamo il villaggio alla periferia, con scuole, bambini, animali.... un'altro viaggio nel tempo e in un altro mondo, una meraviglia. La sera optiamo per una cenetta romantica vicino all'hotel, 4 persone noi comprese e chi incontriamo? un indiano che parla bene la nostra lingua, è stato in Italia più volte (benestante, ovvio) e che ha visitato il lago di Garda, a soli 10 km da casa nostra! Piccolo il mondo, vero?

Il giorno dopo ci attende un piccolo trasferimento aereo per Benares (o Varanasi), la città sacra sul Gange, per 3 fantastici giorni all'insegna della magia d'Oriente, la spiritualità indù.

Ma questa, è un'altra tappa... a lunedì prossimo!


0 commenti:

Archivio Articoli