Strategie per la Difesa Personale

martedì 30 dicembre 2008

Questa settimana voglio presentarti la parte psicologica dell'eBook Bushidokai (in OMAGGIO per gli iscritti al gruppo di YAHOO e a questo BLOG), tassello chiave della scuola BSGT in cui insegno: voglio parlarti dei segreti di strategia militare applicabili ai giorni nostri sia nelle arti marziali sia nella difesa personale.

Grazie all'analisi e la sintesi di due capolavori quali l' "Arte della Guerra" e "i 36 Stratagemmi" possiamo inoltrarci in un modo vastissimo che ti permette di capire le filosofie e le metodologie belliche dei grandi strateghi sino-giapponesi. Attraverso le loro "pillole di saggezza" e aneddoti militari puoi estrarre i segreti dell'uomo e fronteggiare senza alcun timore gli ostacoli - anche in carne ed ossa! - che ti si presentano nella vita quotidiana.

La prima parte di questo capitolo è dedicata alle moderne strategie di aggressione, cioè allo studio approfondito dei comportamenti tipici di una persona violenta, analizzando cause e conseguenze dovute ad esempio all'abuso di alcool e droghe. Conoscere un ipotetico aggressore ti permette di vivere più serena - mi riferisco in particolare alle donne troppo spesso vittime di violenza negli ultimi anni - ed essere pronta a qualsiasi evenienza.

Accanto alle basilari nozioni - che ho sintetizzato dopo anni di studio e ricerca personale - il mio consiglio è di non fermarti alla parte teorica ma di approfondire mediante corsi speciali di arti marziali o meglio ancora di difesa femminile, proposti da diversi anni in tutta Italia dal metodo n°1 in Italia: DifesaDonna.

Concludo col dirti che questo 3° capitolo, insieme ai primi due dedicati alla storia e alla filosofia del moderno Samurai, sono disponibili GRATIS per Te, devi solo cliccare QUI e iscriverti al BLOG. Se sei già iscritto invece, Buona Lettura e soprattutto Buon 2009!!!

0 commenti:

Archivio Articoli