PNL nelle Arti Marziali (Giorno 1)

mercoledì 17 dicembre 2008

Ti sei posto gli OBIETTIVI per il nuovo anno?
Vuoi ottenere grandi miglioramenti dai tuoi allievi?
E quali obiettivi vuoi raggiungere entro 6 mesi?
Scopri come pianificare l’anno che sta per cominciare.

Oggi voglio parlarti di uno dei test chiave per l’insegnante - non solo di arti marziali - ovvero la prova d’esame. Ti è mai capitato di arrivare al giorno d’esame e non sapere esattamente quello che devono dimostrare o, peggio ancora, quello che i tuoi allievi devono avere imparato?
Non mi riferisco solamente al discorso tecnico, sto parlando di persone e non di karateka, judoka o altro, persone che magari il giorno d’esame stanno poco bene, sono stressate o, peggio ancora, hanno scarsa motivazione o autostima! Persone nelle quali rientravi anche tu anni prima come allievo, con i tuoi dubbi, le tue convinzioni limitanti, i tuoi ma e perché.

Grazie alla PNL e alla formulazione di obiettivi positivi, concreti, misurabili, sei in grado di gestire 1, 10, 100 esaminandi, proprio perché li consideri nella loro unicità e non a seconda del livello tecnico raggiunto o della “cintura” che indossano. Ogni allievo va valutato individualmente, ovviamente è importante ciò che ricorda, ma è fondamentale ciò che sa dare in tutto il suo percorso marziale.

A livello di forma fisica, concentrazione e aspetti tecnici il giorno d’esame rende solo misurabile l’obiettivo prefissato dal maestro e non dall’allievo. Cosa gli ho comunicato? Ho migliorato la fiducia in sé stesso, cioè la sua autostima? Sono stato in grado di motivarlo a dare il meglio di sé nel giorno d’esame? È proprio questo che fa la differenza tra un approccio prettamente tecnico (alla giapponese per intenderci) e quello puramente umano.

Dalla mia intensa esperienza in diverse arti marziali e in diversi esami “pratici” a cui ho partecipato dapprima come allievo e in seguito come insegnante, ti consiglio di definire sempre gli obiettivi a lungo termine (6 mesi e 1 anno). A Giugno e Dicembre, nella maggior parte delle arti marziali, stabilisci gli esami di graduazione, ma purtroppo li pianifichi concretamente solo 1 mese prima ! Fai ripassare in fretta e furia o, peggio ancora, inserisci nuove tecniche che l’allievo non ha mai visto prima, pretendendole poi all’esame “perché sono scritte nel programma…”, aumentando così il livello di stress e calando le possibilità date all’allievo di esprimersi al meglio.

La PNL ti insegna ad utilizzare le migliori strategie per avere successo nella vita, nel tuo ruolo di formatore, partendo da ciò che Tu vuoi ottenere dalle persone che educhi. Buon lavoro !

P.S.: se vuoi approfondire l’argomento OBIETTIVI, non perderti questo video corso di Giacomo Bruno in OFFERTA SPECIALE, per saperne di più o vederne al demo clicca QUI.

0 commenti:

Archivio Articoli