Filosofia dei moderni Samurai

giovedì 18 dicembre 2008

Bushidokai è una mini-guida online rivolta a chi s’interessa di Oriente e in particolare di arti marziali.
Il termine “Bushi” indica guerriero, “do” viene tradotto come “via” mentre “kai” vuol dire scuola: il termine Bushidokai significa quindi “la casa (dove s’insegna) la via del Samurai”.
La scorsa settimana ti ho presentato il primo di una serie di eBook che trattano (prossimamente :) anche aspetti tecnici, ora voglio che focalizzi la tua attenzione sugli aspetti "spirituali". In quanto praticante o insegnante di arti marziali, è doveroso avere un minimo di conoscenza legata alla filosofia orientale e attraverso semplici ma efficaci strategie, il mio obiettivo è di condividere con te queste nozioni.

Questa settimana voglio quindi presentarti la parte filosofica che si rivela molto utile nella scuola BSGT in cui insegno: voglio svelarti il segreto per cui una lezione non dev'essere pianificata meticolosamente ore se non giorni prima! Abitudini che mi trascinavo dai tempi del Karate, in cui praticamente passavo più tempo nel pensare alla lezione che a farla... non intendo sia stato tempo perso, anzi, si è rivelato utile per farmi capire come debba essere speso con intelligenza e concretezza.

Grazie allo studio legato ai prinicipi yin-yang, al libro della divinazione "I-Ching" e altre teorie non meno importanti, riesco a gestire e programmare senza alcuna fatica corsi o seminari, devi solo creare una mappa in cui rappresenti le fasi di una lezione e seguirla ogni volta, estrapolando un percorso che ovviamente sviluppi nella parte centrale gli aspetti tecnici inerenti l'arte marziale che insegni o pratichi.

Questo 2° capitolo, dedicato alla filosofia nelle arti marziali del moderno Samurai, è disponibile GRATIS per Te, devi solo cliccare QUI e iscriverti al BLOG.
Se sei già iscritto invece, Buona Lettura e Buon Lavoro!

0 commenti:

Archivio Articoli