India: tra Cultura e Religione (intro)

domenica 14 dicembre 2008

Sai quando ti sembra di sentirti a casa anche a 6000 km di distanza?
Ti è mai capitato di ricordare una vacanza per tutta la vita, di chiudere gli occhi e vederne i colori, di entrare in un ristorante e sentirne gli odori, di riprovare le stesse emozioni?
L'India è questo e molto di più... scopri di cosa ha bisogno la tua anima, come ti cambia il modo di pensare e vedere la gente con occhi diversi.

Attraverso sei tappe ho visitato l'India del Nord, tre intense settimane che mi hanno arricchito interiormente, hai presente quando nonostante il benessere di casa tua e la mancanza dei familiari, stai bene lì in vacanza e non vorresti più tornare?

Non ti sto parlando di favolose mete esotiche, barriere coralline o cime innevate delle Dolomiti, ti sto parlando di vita vera, persone che incrociano il tuo sguardo e sorridono, posti incantevoli che puoi fermarti a osservare in tutta calma, senza lo stressante "turismo di massa" o l'ora di visita guidata che sta per scadere proprio quando inizia a piacerti qualcosa.

Ho imparato a conoscere l'India mesi prima di andarci, stando lì davanti al PC come ti trovi tu ora, scorrendo le parole e rimandone subito affascinato, mi sono documentato grazie ad internet e un meraviglioso libro che, oltre a farmi capire molte cose sull'India, mi ha permesso di conoscere indirettamente un altrettando meraviglioso scrittore da poco scomparso: Tiziano Terzani

Nel suo imperdibile "Un altro giro di giostra" ti spiega molto semplicemente come far incontrare oriente e occidente attraverso la ricerca della guarigione, nel suo caso riferita al cancro, e di come l'India lo abbia incantato con la sua gente, le tradizioni, lo stile di vita. Gente perloppiù povera ma dotata di forze nascoste e soprattutto dotata di una grande forza spirituale che la rende ricchissima a livello interiore.

Un'energia o linfa vitale che gli indù chiamano "prana", i giapponesi chiamano "ki" (parola chiave nelle arti marziali) mentre i cinesi la definiscono "ch'i": è la stessa cosa, solo che per i primi è legata maggiormente alla spiritualità, alla purificazione dell'anima nella vita terrena, alla disintossicazione da quanto la società e l'uomo stesso ha infuso ora più che mai nelle mente e nello spirito della gente. Ed è quanto poi è stato estremizzato da alcuni fanatici, di recente, che hanno gettato scompiglio a Bombay (o Mumbay) negli alberghi più "in" della città. Il fanatismo, lo sai benissimo, c'è ovunque... ma fortunamente non l'ho conosciuto in prima persona.

Ma torniamo a noi e a questa fantastica terra, che ti regala emozioni a non finire, immagini che restano scolpite nella memoria, sapori di una cucina che esalta i frutti della terra, un viaggio alla ricerca della chiave spirituale che ruota attorno alle religioni orientali, regalandoti tutta la loro essenza. Ed è quello che anche tu puoi trovare tra i vicoli della vecchia Dehli, tra i moltepici templi agli angoli delle strade dove i tassisti di tuc-tuc pregano passando, dalla magnificenza delle tombe moghul agli animali sacri (persino i topi!) , dai rituali funebri a quelli mattutini in riva al Gange.

Vuoi vedere alcune foto rappresentative di questo fantastico viaggio?

Visita il sito BSGT.it e seguimi ogni lunedì, ti accompagno in 6 imperdibili tappe alla scoperta di un altro mondo... quello interiore.

E non dimenticare.. se ti affascina l'India, questo è il tuo libro!

Un altro giro di giostra

Ordina dal Giardino dei Libri

0 commenti:

Archivio Articoli