Arti Marziali e... Autostima

mercoledì 10 giugno 2009

In questo ultimo post dedicato alla serie Arti Marziali e... parliamo di un grando pilastro della PNL, l'autostima.

Autostima da non affibiare come spesso accade a narcisismo o "qualcosa che bisogna dare agli sfigati per cercare di non esserlo più", quanto per ciò che di positivo può offrire la giusta dose di fiducia in se stessi, carica emotiva, capacità di mostrare le proprie qualità e gioire per i complimenti che possiamo ricevere non solo da chi ci osserva, ma soproattutto dal nostro spettatore n°1: noi stessi.

Un interessante test per valutare la tua autostima attuale puoi trovarlo a questo link: test-autostima ; è semplicissimo ma ben fatto e provare non ti costa nulla!

Un altro interessante test, ma un po' più complesso e ovviamente oneroso, è iscriverti a una qualsiasi disciplina sportiva, arte marziale o corso di ballo e cimentarti per alcuni mesi. Come test finale ecco il classico "saggio di fine anno" per farci tornare un po' bambini, quando ce la facevamo sotto perchè i genitori guardavano, l'insegnante trepidava per la paura di possibili errori, il pubblico era lì con gli occhi puntati su di noi... ricordi?

Dal mio breve ma intenso vissuto, posso confidarti che a scuola come nello sport non ho mai dimostrato di avere dosi abbondanti di autostima, oserei dire il contrario: calcio, atletica, tennis non mi hanno dato quella sicurezza tanto agognata che immancabilmente si trasformava in ansia!

Ma le Arti marziali hanno saputo infondere nei mei stati d'animo solo positività, consapevolezza di ciò che sapevo fare e l'ho dimostrato in ogni occasione, in ogni competizione, in ogni esibizione. Un po' di pathos è normale, non saremmo esseri umani, ma visualizzare il successo e quindi l'ottima prestazione è alla base della psicologia sportiva, della moderna PNL, e ti garantisco che funziona! Non solo per me, ma per centinaia di atleti, campioni o meno, e soprattutto per quelle persone che grazie ad alcuni preziosi momenti passati insieme mi hanno e mi stanno regalando enormi soddisfazioni.

Lo spirito delle Arti marziali va associato all'Autostima, tutti l'abbiamo ma non tutti sono in grado di farla emergere all'occorrenza, perdendone così i benefici e soprattutto uno dei migliori modi per affrontare le più comuni paure, poiché dentro di loro sentono quella vocina che ripete incessantemente "non mi sento all'altezza".

0 commenti:

Archivio Articoli