Le mie convinzioni sulle potenzialità di quanto magistralmente commentato da Leonardo Vittorio Arena ora sono fondate. PNL e strategia, ovvero come riportare ai giorni nostri consigli bellici che abili strateghi quali Sun Pin e Sun Tzu sapevano dare ai generali prima di uno scontro. Qui si parla di modellamento, studio del terreno e dei suoi limiti, ma soprattutto si parla di addestramento delle truppe non tanto come singolo individuo ma come unità.
Un esercito forte, così come un team aziendale, è migliore di un altro se la sua unità è forte, se tutti danno il loro contributo in base alle proprie qualità e i limiti vengono mascherati dalle capacità di un altro.
E' un po' come in una gara di kata a squadre nel Karate, in cui non vince il singolo individuo ma vince appunto la squadra: parametri quali il sincronismo, il ritmo, la tecnica vengono meno se uno dei tre componenti è troppo bravo rispetto agli altri o viceversa se uno dei tre è troppo lento o scarsamente tecnico. Così come il bravo allenatore deve scegliere e addestrare attentamente i componenti del team, all'epoca delle guerre sinogiapponesi il bravo comandante sceglieva e addestrava i membri dell'esercito. Questa è strategia, questo significa ottenere risultati vincenti e quindi successo.
Questa è PNL, in Occidente come in Oriente.
Consiglio spassionatamente la lettura di queste 2 OPERE, ora racchiuse in unico, imperdibile libro !!!

Ordina dal Giardino dei Libri
Cosa stai aspettando ?
0 commenti:
Posta un commento