Strategia di guerra e PNL (1ª parte)

giovedì 4 dicembre 2008

Ieri sera ho iniziato a leggere "l'arte della strategia" di Sun Pin, commentato da Leonardo Vittorio Arena, naturale prosecuzione del più celebre "l'arte della guerra" di Sun Tzu. Beh, devo dire che esprime in maniera molto chiara i concetti di pianificazione strategica, preparazione delle truppe e del territorio di combattimento, non sono ancora al punto in cui parla del leader e di come modellare il nemico per ottenere la vittoria nella battaglia, ma posso già intuire, grazie all'uso delle mappe mentali che mi sono creato, che stiamo parlando di PNL !!!

Proprio così, grandi stateghi del passato quali Sun Pin e Sun Tzu hanno elaborato testi incredibili che possono essere proiettati ai giorni nostri e applicabili a tutti i campi, dal marketing all'economia (come nel film "Wall Street" di Oliver Stone, in cui un certo Michael Douglas consiglia ad un giovane rampante la lettura del testo di Sun Tzu per "sfondare") , dalle arti marziali alla difesa personale... Ed è ciò che rende ancor più la PNL affascinante e completa: la visione delle cose a 360° e l'uso delle strategie dei "grandi" del passato per migliorare nella vita moderna.

Qui non si parla di Oriente o Occidente, si parla dell'uomo e di come attraverso i mezzi e la conoscenza può ambire al successo e raggiungere gli obiettivi, come un antico guerriero puntava alla vittoria sul campo di battaglia.

0 commenti:

Archivio Articoli